News e iniziative

9 Aprile 2025

AVVISO PUBBLICO per l’acquisizione di candidature per la nomina del COLLEGIO SINDACALE di CLARA S.p.A. per gli esercizi 2025, 2026 e 2027

E’ indetta una selezione per la raccolta delle manifestazioni di interesse per la nomina da parte dell’Assemblea dei Soci di CLARA S.p.A., del COLLEGIO SINDACALE di CLARA S.p.A. per gli esercizi 2025, 2026 e 2027, da effettuarsi alla scadenza del mandato del Collegio attualmente in carica, prevista con l’approvazione del bilancio d’esercizio 2024.

(altro…)

AVVISO PUBBLICO per l’acquisizione di candidature per il conferimento dell’incarico di REVISIONE LEGALE DEI CONTI di CLARA S.p.A. per gli esercizi 2025, 2026 e 2027

E’ indetta una selezione per la raccolta delle manifestazioni di interesse per il conferimento da parte dell’Assemblea dei Soci di CLARA S.p.A., sentito il Collegio Sindacale, dell’incarico di Revisione Legale dei Conti di CLARA S.p.A. per gli esercizi 2025, 2026 e 2027, da effettuarsi alla scadenza del mandato del Revisore Legale attualmente in carica, prevista con l’approvazione del bilancio d’esercizio 2024

  (altro…)

Al via l’indagine annuale di rilevazione della soddisfazione degli utenti

Nei prossimi giorni gli utenti di Clara riceveranno, via email o telefonicamente, da parte della società Quaeris srl, l’invito a rispondere ad un questionario di rilevazione del gradimento del servizio di gestione rifiuti.

Si tratta di un’indagine commissionata annualmente da Clara per sondare il livello di soddisfazione e l’importanza attribuita dagli utenti ai vari aspetti relativi alla gestione e all’organizzazione dei servizi.

La partecipazione al sondaggio è chiaramente facoltativa, ma invitiamo alla massima adesione in modo da raccogliere il maggior numero di risposte possibili.  (altro…)

24 Marzo 2025
COMACCHIO

Consegna dei contenitori rigidi per l’indifferenziato agli utenti del forese di Comacchio

Sono in partenza nei prossimi giorni, anche nelle strade Poderali del territorio comacchiese, le visite a domicilio degli addetti incaricati da Clara per la consegna dei contenitori rigidi per i rifiuti.

In particolare sarà consegnato un contenitore per la raccolta del rifiuto non riciclabile, dotato di microchip, che potrà essere utilizzato fin da subito in sostituzione dei sacchi grigi. Questo non comporterà alcuna modifica al sistema di calcolo della Tariffa.

Gli addetti, muniti di tesserino di riconoscimento, (altro…)

19 Marzo 2025

Clara aderisce alla Paper Week di Comieco con ‘Gioca la tua carta!’

In occasione della Paper Week di Comieco, dal 7 all’11 aprile 2025, Clara propone alle scuole del territorio laboratori per la creazione di origami e altri oggetti artistici, per esplorare insieme le potenzialità della carta come risorsa sostenibile, affinando manualità, concentrazione e fantasia.

L’attività sarà accompagnata da brevi momenti di approfondimento sulla filiera del riciclo e sull’impatto positivo delle buone pratiche ambientali.

Prenota la postazione nella tua scuola: 340 1844675 – pianetaclara@clarambiente.it

(altro…)

11 Marzo 2025
COPPARO - JOLANDA DI SAVOIA

Jolanda di Savoia, consegna dei contenitori rigidi per i rifiuti

Prosegue nel territorio servito da Clara la distribuzione dei contenitori rigidi per la raccolta porta a porta dei rifiuti, da usare al posto degli attuali sacchi.

Già a partire da questi giorni l’attività di conversione interesserà anche il comune di Jolanda di Savoia. L’obiettivo è come sempre quello di migliorare il decoro urbano e la qualità del servizio per i cittadini, aumentando anche gli standard di sicurezza sul lavoro per gli operatori.

Alle utenze domestiche (i nuclei famigliari), (altro…)

27 Febbraio 2025

Centro storico di Comacchio, nuovi contenitori per il porta a porta

Intanto si prepara il percorso di trasformazione del servizio nei sette Lidi

Da martedì 4 marzo nel centro storico di Comacchio prenderanno il via le visite a domicilio, da parte degli incaricati di Clara, per la consegna di contenitori rigidi per la raccolta del rifiuto indifferenziato e del verde ai nuclei famigliari e per l’applicazione del microchip ai contenitori già in possesso di tutte le utenze.

Alle utenze domestiche sarà consegnato appunto un bidoncino per il rifiuto non riciclabile e, (altro…)

20 Febbraio 2025

Presentato il nuovo sistema di raccolta per Comacchio e i Lidi

Ha preso ufficialmente il via il percorso che porterà, nei prossimi mesi, il territorio comacchiese verso un sistema di gestione dei rifiuti omogeneo, evoluto ed efficiente.

Il progetto è stato illustrato nei giorni scorsi nella sala del Consiglio Comunale di Comacchio dai vertici di Clara: Annibale Cavallari, presidente, e Alfredo Amman, direttore generale, con la partecipazione degli assessori comunali Antonio Cardi e Sandro Beltrami, a conferma della stretta collaborazione tra l’amministrazione e il gestore del servizio. (altro…)

18 Febbraio 2025

Controlli delle autocertificazioni per il servizio pannolini ed ausili sanitari

CLARA avvierà nelle prossime settimane controlli d’ufficio sulle autocertificazioni presentate dalle utenze che hanno richiesto il servizio di raccolta di pannolini, pannoloni e altri ausili, rivolto a chi ha bambini sotto i 3 anni o persone con particolari necessità sanitarie.

Si tratta di controlli previsti dalla legge (art. 71 del D.P.R. 445/2000), che possono essere effettuati a campione o in caso di dubbi sulla veridicità delle dichiarazioni. Le verifiche avverranno consultando direttamente gli archivi dell’amministrazione certificante o richiedendo alla stessa, (altro…)

17 Gennaio 2025

Pianeta Clara in 100 scuole della provincia

Al rientro dalle vacanze natalizie sono ufficialmente partite le attività in aula dell’edizione 2024-25 di Pianeta Clara, il progetto di educazione ambientale rivolto alle scuole del territorio servito da Clara, che quest’anno coinvolgerà 350 classi e circa 7.000 studenti di 100 diverse scuole di ogni ordine e grado.

Il progetto porta nelle scuole temi cruciali come la raccolta differenziata, la lotta all’abbandono dei rifiuti, la cittadinanza attiva, l’impatto dei comportamenti umani sulla biodiversità, ma anche il cambiamento climatico, (altro…)

15 Gennaio 2025

Farmaci non scaduti, il progetto cresce

 3.300 confezioni di farmaci inutilizzati ma ancora validi recuperati in soli cinque mesi, per un valore di circa 43mila euro: sono questi i numeri della prima fase del progetto “I farmaci che non usi riportali in farmacia”, promosso e sostenuto da Clara, in collaborazione con l’impresa sociale Last Minute Market e Federfarma Ferrara.

Partito ai primi di agosto in 20 farmacie del territorio servito da Clara, l’iniziativa ha consentito di recuperare già oltre 150 chilogrammi di farmaci non scaduti e conservati correttamente nelle loro scatole originali, (altro…)

30 Dicembre 2024

Consultazione Pubblica per l’aggiornamento del PTPCT (Piano Triennale Prevenzione Corruzione e Trasparenza) 2025-2027 di Clara spa

La società CLARA SPA, nell’ambito delle azioni per promuovere la trasparenza e per prevenire e contrastare la corruzione e l’illegalità, su proposta della Responsabile Prevenzione Corruzione e Trasparenza, dovrà approvare, entro il 31 gennaio 2025, l’aggiornamento del Piano Triennale Prevenzione Corruzione e Trasparenza per il Triennio 2025/2027.

L’Autorità Nazionale Anticorruzione (ANAC) evidenzia che, per migliorare la strategia di prevenzione della corruzione, i Piani vengano adottati assicurando il pieno coinvolgimento di tutte le persone destinatarie dell’attività degli Enti e delle Pubbliche Amministrazioni. (altro…)

23 Dicembre 2024

Nominato il nuovo Consiglio di Amministrazione di Clara

Confermato Cavallari come Presidente. Rizzardi e Maccaferri i nuovi consiglieri

Venerdì 20 dicembre l’assemblea dei soci di Clara, riunitasi nella sede di Cento, ha nominato il nuovo Consiglio di amministrazione, che sarà formalmente operativo dal 1° gennaio 2025, per tre esercizi, fino all’approvazione del bilancio 2027.

Il CdA sarà composto da Annibale Cavallari, confermato nel ruolo di Presidente in continuità con gli ultimi mandati, da Irene Rizzardi e da Riccardo Maccaferri in qualità di Consiglieri. (altro…)

11 Dicembre 2024
CENTO

Cento, raccolte integrative a fine anno

In occasione delle festività di fine anno, nel calendario del Centro storico per le utenze domestiche e in quello della cintura urbana del capoluogo del Comune di Cento sono state aggiunte due raccolte inizialmente non previste.

In particolare, per le utenze domestiche del Centro storico (Z01UD) l’umido sarà raccolto anche lunedì 30 dicembre. Nella cintura urbana del capoluogo (Z02) la plastica sarà raccolta anche martedì 31 dicembre. (altro…)

5 Dicembre 2024

Clara assume: pubblicato il bando di selezione pubblica per operatori e operatrici porta a porta

Sul portale Società Trasparente di CLARA è pubblicato il bando di Selezione pubblica per la formazione di una graduatoria da utilizzare per l’assunzione di personale a tempo determinato e pieno nel profilo professionale di operatore/operatrice porta a porta – area conduzione -– livello 3°b – CCNL dei Servizi Ambientali Utilitalia.

Tra i requisiti richiesti, il possesso della patente di guida di categoria C o superiore e del CQC Merci (Certificato di Qualifica del Conducente) e la disponibilità a lavorare in turno notturno, (altro…)

2 Dicembre 2024

Confermata la Certificazione per la parità di genere

Il 25 novembre scorso Clara ha superato la verifica di mantenimento della Certificazione per la parità di genere, ottenuta da Kiwa Cermet nel dicembre 2023.

È una conferma importante, che attesta la capacità dell’azienda di garantire concrete condizioni di parità in tutti gli aspetti riguardanti la gestione delle persone in azienda, dal reclutamento alla retribuzione, dall’avanzamento di carriera alla partecipazione decisionale.

Si tratta di un percorso intrapreso su base volontaria, nel rispetto della prassi UNI/PdR 125:2022, (altro…)

28 Novembre 2024

Sacchi 2025: come e dove ritirarli

A fine ottobre è cessato il servizio di distribuzione dei sacchi Clara per la raccolta porta a porta presso le tabaccherie. Per il 2025 cambiano quindi le modalità di ritiro.

In particolare, per i Comuni di Bondeno, Cento, Copparo, Fiscaglia, Goro, Masi Torello, Mesola, Poggio Renatico, Portomaggiore, Riva del Po, Terre del Reno, Tresignana, Vigarano Mainarda e Voghiera, gli utenti potranno ritirare una dotazione standard di sacchi per la plastica e per l’umido in tutti i Centri di Raccolta Clara, (altro…)

20 Novembre 2024

Clara sostiene il Centro Donna Giustizia per l’evento Viva Vittoria Ferrara

In vista della ricorrenza del 25 novembre, Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne, Clara sostiene il Centro Donna Giustizia di Ferrara e l’evento “Viva Vittoria”, che si svolge presso il Castello Estense di Ferrara nelle giornate di sabato 23 e domenica 24 novembre.

In piazza Castello saranno esposte e vendute le coperte create con i quadrati che negli scorsi mesi migliaia di persone hanno contribuito a creare attraverso il lavoro a maglia. (altro…)

8 Novembre 2024

Settori rifiuti: il punto della situazione tra innovazione e sostenibilità. A Ecomondo un talk col direttore di CLARA

Venerdì 8 novembre alla fiera Ecomondo di Rimini il direttore generale Alfredo Amman ha partecipato al talk “Settori rifiuti: il punto della situazione tra innovazione e sostenibilità” portando l’esperienza diretta di CLARA in un momento storico in cui l’area ambientale prende nuove connotazioni, sia per il recepimento di norme imposte da Arera sia per la propensione ad adottare tecnologie in grado di portare a maggior efficienza e a servizi migliori, tenendo conto delle peculiarità che il territorio presenta e del bisogno di creare maggior consapevolezza tra i cittadini. (altro…)

24 Settembre 2024

Rientro a scuola con Pianeta Clara

Con l’inizio del nuovo anno scolastico riparte anche “Pianeta Clara”, il progetto di educazione ambientale promosso da Clara, che ogni anno coinvolge migliaia di alunni portando nelle scuole dei 19 Comuni della provincia di Ferrara serviti i temi della sostenibilità ambientale legata alla corretta gestione dei rifiuti. Nel solo anno scolastico 2023-24 sono stati quasi 8mila gli studenti che hanno partecipato ai laboratori e alle attività proposte.

Per questa nuova edizione Pianeta Clara offre ben 13 percorsi tematici, (altro…)

13 Settembre 2024
BONDENO - CENTO - POGGIO RENATICO - TERRE DEL RENO - VIGARANO MAINARDA

Centro di raccolta di Sant’Agostino chiuso dal 23 settembre al 12 ottobre per lavori

Da lunedì 23 settembre il Centro di raccolta di S.Agostino sarà interessato da lavori di adeguamento dell’impianto fognario, che renderanno necessaria la chiusura temporanea della struttura al pubblico. I lavori saranno completati entro il 12 ottobre.

In tale periodo saranno incrementate le giornate di apertura del Centro di Raccolta di Mirabello, che dunque osserverà, nel periodo in questione,  i seguenti orari.

Centro di raccolta di Mirabello, orari dal 23 settembre al 12 ottobre

  • lunedì                 9:00 – 12:00
  • martedì              8:00 – 17:00
  • mercoledì          8:00 – 13:00
  • giovedì               12:00 – 17:30
  • venerdì              8:00 – 13:00
  • sabato                8:00 – 13:00

(altro…)

6 Agosto 2024

Il Bilancio di Sostenibilità 2023 è on line

È pubblicato in questa sezione  del nostro sito il primo Bilancio di Sostenibilità di Clara, riferito al 2023.

Il report rappresenta il più importante documento di rendicontazione sociale ed ambientale dell’azienda ai propri stakeholders: ha l’obiettivo di fornire un quadro completo degli impatti più significativi che l’azienda ha non solo sull’economia, ma anche sull’ambiente e sulle persone, inclusi quelli sui diritti umani, e su come gestisce questi impatti.

Pur non ricadendo tra i soggetti obbligati, Clara ha scelto di redigere il Bilancio di sostenibilità 2023 secondo le metodologie ed i principi dei GRI Standards, (altro…)

5 Agosto 2024

“Comacchio vale”, la nuova campagna di comunicazione per Comacchio e i suoi lidi

E’ partita, nel pieno della stagione turistica, “Comacchio Vale”, la nuova campagna di Clara, rivolta ai frequentatori dei lidi comacchiesi. La campagna intende preparare il terreno e poi accompagnare i cambiamenti che interesseranno i Lidi a partire dal 2025, puntando sul concetto di valore, inteso certamente come valore dell’ambiente, ma anche come pregio del territorio, che cresce insieme al rispetto delle regole da parte dei singoli: di conseguenza valore aggiunto per l’indotto turistico, (altro…)

29 Luglio 2024

I farmaci che non usi riportali in farmacia

I farmaci che non usi riportali in farmacia” è un’iniziativa promossa e sostenuta da Clara sul territorio di competenza, sviluppata dall’Impresa Sociale Last Minute Market in collaborazione con Federfarma Ferrara.

L’iniziativa prevede la donazione, da parte dei cittadini, dei farmaci inutilizzati ma ancora in corso di validità, tramite appositi contenitori collocati all’interno delle farmacie e parafarmacie aderenti.

Possono essere recuperati i farmaci non scaduti, (altro…)